Insieme per crescere
Casello si pone come obiettivo primario la qualità del servizio erogato, garantendo la migliore organizzazione di mezze e risorse, con un team affidabile ed efficiente sempre pronto a soddisfare le aspettative del Cliente.
La nostra storia
Casello è nata nell’anno 2013 per l’espletamento delle sue funzioni statutarie, perseguendo lo scopo mutualistico volto a far conseguire ai soci il vantaggio economico di contrarre tramite scambi mutualistici attinenti all’oggetto sociale, a migliori condizioni possibili. In particolare, scopo della società è procurare ai soci occasioni di lavoro. Pertanto la società si avvarrà, prevalentemente, nello svolgimento della propria attività, delle prestazioni lavorative di soci.
Casello ha come oggetto prevalente lo svolgimento di attività produttive di lavorazione e/o trasformazione di beni alimentari, artigianali di vario genere svolte secondo i principi dello statuto sociale, attraverso impianti di lavorazione, trasformazione e produzione e comparto agroalimentare.
Casello svolge inoltre tutte le attività di facchinaggio e movimentazione merci connesse alla lavorazione dei prodotti nei settori merceologici.
Codice Etico Aziendale
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231/01 – Parte generale


“Mettersi insieme è un inizio,
rimanere insieme è un progresso,
lavorare insieme un successo.”
Outsourcing e Appalto Genuino
Un Modello Strategico di Esternalizzazione
L’Outsourcing rappresenta un modello strategico di gestione che consente alle aziende di esternalizzare una o più attività non core, affidandole a soggetti terzi specializzati per un periodo contrattualmente definito. Questa modalità operativa si traduce in una collaborazione strutturata tra due soggetti distinti:
- il Committente, soggetto che affida a terzi la realizzazione di una specifica attività, mantenendo il controllo sui risultati finali (e non sulle modalità esecutive), e riconosce all’appaltatore un corrispettivo economico pattuito.
- l’Appaltatore, soggetto giuridico che, con mezzi propri e sotto la propria direzione organizzativa, si obbliga a realizzare un’opera o un servizio in favore del committente, garantendo il pieno rispetto della normativa vigente, inclusa quella in materia di sicurezza sul lavoro e contrattualistica del personale.
Il rapporto tra Committente e Appaltatore si formalizza mediante un contratto di appalto regolato, tra l’altro, dal D.lgs. 276/2003, il quale definisce in modo puntuale i requisiti del cosiddetto “appalto genuino”, distinguendolo da forme elusive di interposizione illecita di manodopera.
Ai sensi dell’art. 29 del D.lgs. 276/2003, un appalto può essere considerato genuino solo se ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni:
- Organizzazione autonoma dei mezzi da parte dell’appaltatore (strumenti, risorse tecniche e logistiche);
- Gestione del personale esercitata in piena autonomia dallo stesso appaltatore, che ne assume il coordinamento operativo e disciplinare;
- Assunzione del rischio d’impresa, con responsabilità economica, organizzativa e gestionale in capo all’appaltatore.
L’Outsourcing è una leva strategica per migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare le attività produttive aziendali. Affidare processi a un partner specializzato consente di ottenere benefici concreti in termini di performance, qualità e sostenibilità economica del servizio.
I Vantaggi dell’Outsourcing per l’Efficientamento Produttivo
- Assunzione del rischio d’impresa da parte dell’Outsourcer
Il partner esterno opera con mezzi e risorse propri, assumendo la piena responsabilità organizzativa, operativa ed economica del processo. - Ottimizzazione della gestione operativa
L’esternalizzazione libera l’azienda dagli oneri di coordinamento e gestione quotidiana, garantendo maggiore fluidità e reattività nei flussi produttivi. - Efficientamento e riduzione dei costi
L’Outsourcer implementa modelli organizzativi snelli e specializzati, generando economie di scala e migliorando il rapporto costo/qualità. - Garanzia di continuità operativa
Il servizio viene gestito da un partner dedicato, in grado di garantire copertura continua e standard elevati, senza impatti sulle attività core aziendali. - Specializzazione e focus sul processo
Il fornitore di Outsourcing dispone di competenze verticali sul processo affidato, aumentando l’efficacia del servizio attraverso know-how dedicato. - Flessibilità strutturale e variabilizzazione dei costi
Il modello consente di adattare la capacità produttiva ai volumi reali, trasformando i costi fissi in costi variabili e migliorando la sostenibilità economica. - Standardizzazione e controllo
Processi uniformi, gestione centralizzata e un unico referente garantiscono qualità costante, tracciabilità e monitoraggio dei risultati.
Obiettivo: Performance e Miglioramento Continuo
Casello: una garanzia per l’appalto “genuino”
Qualità, Efficienza e Piena Conformità Normativa
Casello si distingue per l’elevato standard qualitativo dei servizi offerti, supportato da una struttura organizzativa solida ed efficiente. L’azienda opera in piena aderenza alla normativa vigente in materia di esternalizzazione di attività produttive, nel rispetto dei requisiti di genuinità dell’appalto, così come definiti dal D.lgs. 276/2003 e successivi aggiornamenti.
Attraverso modelli gestionali conformi e tracciabili, Casello garantisce un’applicazione rigorosa dei principi di autonomia organizzativa, assunzione del rischio d’impresa e gestione diretta delle risorse. Questo approccio consente non solo l’efficientamento dei processi operativi, ma anche la mitigazione dei rischi legali e reputazionali.
L’Outsourcing con Casello non è una semplice esternalizzazione, ma un modello evoluto di gestione dei processi. Le strutture dedicate e i meccanismi di controllo permettono un costante miglioramento delle performance, una maggiore adattabilità ai cambiamenti e una gestione orientata all’eccellenza operativa.
Perchè scegliere Casello

Genuinità dell’appalto
Garantiamo la piena conformità ai requisiti dell’appalto genuino: analisi preliminare di fattibilità, autonomia operativa nell’erogazione del servizio, gestione indipendente di risorse, mezzi e personale, con assunzione del rischio economico da parte dell’appaltatore.

Compliance legale
Tutto il personale impiegato è assunto nel pieno rispetto della normativa vigente, con totale adempimento degli obblighi retributivi e contributivi. La solidità dell’appaltatore assicura la continuità del servizio e la puntuale esecuzione di tutti gli obblighi contrattuali.

Soluzioni su Misura
Ogni progetto viene sviluppato a partire da un’accurata analisi del contesto, delle esigenze specifiche e della fattibilità. Le attività sono strutturate secondo gli standard attesi e le peculiarità del servizio, ponendo attenzione alla formazione, alla qualità e al monitoraggio.

Governance di progetto
Adottiamo un modello di gestione solido, strutturato e orientato ai risultati, basato su principi di efficacia operativa, misurabilità delle performance e consolidata esperienza nella conduzione progettuale. Ogni fase è supervisionata con criteri di controllo rigorosi.

Project Management dedicato
Gestione progettuale personalizzata attraverso l’elaborazione di soluzioni su misura, sviluppate a valle di sopralluoghi tecnici e di un confronto strutturato con il Committente. Ogni progetto viene pianificato, coordinato e monitorato da un team di Project Manager dedicati.

Team Operations
Un presidio operativo specializzato nella gestione strutturata delle risorse, nell’efficientamento continuo dei processi e nell’analisi puntuale delle performance. Il team monitora costantemente gli indicatori chiave, intervenendo in modo proattivo.





Indirizzo
Galleria San Maurizio, 6
46100 – Mantova
Recapiti
info@coopcasello.it
0376 1888070